
hiSTORIC Team
Foto: Laura De Paris
LA PALAZZINA LIBERTY
LA PALAZZINA LIBERTY
E’ stata inaugurata quest’anno la nuova biblioteca per ragazzi in piazza Dante, che assieme al bar punta alla rigenerazione urbana del parco della stazione.
Ma a cos’era era destinata in passato questa piccola ma appariscente “palazzina”? Ebbene fu progettata negli anni ’20 per essere un “albergo diurno”! Questa tipologia può essere paragonata ad un micro centro commerciale per viaggiatori, ed era localizzata vicino alle ferrovie e ai moderni mezzi pubblici. A Trento il progetto prevedeva i servizi igienici nel seminterrato, uno spazio per le orchestre sotto la loggia verso il parco (poi demolita), nei vani laterali il barbiere e lo spaccio dei giornali. Un bellissimo esempio di albergo diurno che rimane ancora integro negli interni e nelle decorazioni si trova a Milano, ed è realizzato a livello della Metropolitana.
Storia validata ✓
Vuoi rimanere aggiornato sulle nostre iniziative e entrare a far parte della community?
Continua il viaggio leggendo storie simili!
Il Quartiere dei Ferrovieri
ADA Foto: hiSTORIC IL QUARTIERE DEI FERROVIERI IL QUARTIERE DEI FERROVIERI Se volete immergervi in un'atmosfera d'altri tempi, troverete la passeggiata lungo la sponda est dell'Adige, dopo il ponte di San Lorenzo, molto interessante. Tra gli anni...
I Quattro portoni
ADA Foto: hiSTORIC I QUATTRO PORTONI I QUATTRO PORTONI Vi sarà capitato di percorrere piazza Cesare Battisti, ma raramente vi sarete soffermati ad osservare i dettagli di questo particolare spazio delimitato da un porticato continuo. In prossimità...
La Statua del Nettuno
La statua del Nettuno in cima all’omonima fontana in piazza Duomo, non è l’originale bensì una copia bronzea.
hiSTORIC
raccoglie racconti e anedotti direttamente da coloro che hanno un rapporto speciale e personale con la città: anziani, storici e artisti. Queste storie revisionate e georeferenziate sono ora disponibili su questa piattaforma digitale.
© 2017 hiSTORIC
STORIE SOCIAL